AppuntamentiPrima Pagina

VENERDI 9 MAGGIO BISCA E FEDERICO SCARABINO IN CONCERTO ALLO SPAZIO OFF

VENERDÌ 9 Maggio 2025
da Napoli
BISCA in concerto allo Spazio Off
presentazione del nuovo album “Il lago artificiale”
Opening act:
FEDERICO SCARABINO (indie-rock, canzone d’autore)
presentazione del nuovo album “Cose che accadono”
dove all’ interno di questo suo ultimo lavoro troveremo un brano di un abitante di Spazio Off, di un amico sempre presente tra noi, il cantautore Sanseverese Matteo Marolla.
Un grande evento allo Spazio Off in compagnia di uno dei nomi storici della scena musicale alternativa italiana, con oltre 40 anni di attività.
Attivi fin dai primi anni ’80, Bisca hanno attraversato generi, generazioni e confini con una proposta musicale sempre unica.  inizialmente con il nome di Biska, passano dalla musica caraibica alle influenze mitteleuropee e metropolitane, il loro sound è sempre riconoscibile: nero, rock, punk, melodico, sperimentale. Con una discografia che attraversa appunto 40 anni — da ‘Bisca’ (1981) a ‘Il Lago Artificiale’ (2025) — la band ha collaborato con artisti come Almamegretta, 99 Posse, Zulù, Caparezza, Gianni Maroccolo, Piero Pelù, e ha lasciato un segno anche nel cinema, con brani inclusi nei film L’immortale (2019) e Laggiù qualcuno mi ama (2023) di Mario Martone sulla vita di Massimo Troisi. Attualmente la band è formata da Sergio “Serio” Maglietta (voce, sax), Elio “100gr” Manzo (chitarra), Claudio “Clark Kent” Marino (batteria) e Marta Riccardi aka Dub Marta (basso).
Bisca, una storia di suono e resistenza.
INFO FEDERICO SCARABINO
Federico Scarabino è noto per essere il fondatore e il motore della storica band Rione Junno, che quest’anno compie 25 anni di carriera. Ma a differenza del suo gruppo, attivissimo in Italia
e all’estero nell’area world music soprattutto dopo l’entrata nel movimento Taranta Power di Eugenio Bennato, Scarabino solista guarda altrove: all’indie-rock, alla canzone d’autore, a una musica che si è nutrita sia di energia che di riflessione, sia del brivido elettrico che della malinconia e del ricordo.  Il suo nuovo album “Cose che accadono” è figlio di un’urgente esigenza espressiva che ha caratterizzato tutta la genesi, ricorda Federico: «È proprio così: le cose accadono. Benchè abbia radici e legami che stanno nel passato, ho scritto questo album in poco tempo, pochissimo direi. Per questo parlo di ‘esigenza’ perché nella vita sì, le cose ci accadono. Ho trovato il titolo dell’album sin da subito perfetto, è uno slogan moderno, un vestito che sta bene a ognuno di noi, può essere un incoraggiamento, una presa di coscienza, un augurio, unascommessa, un momento speciale nella e della vita… è di certo una possibilità con la quale ogni persona deve confrontarsi».
Ascolta il nuovo album di Federico Scarabino su Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/album/0shNuNrrjrEacNchjbcf6T?si=jwMm2x1jQvW2L57HPyu77w
INFO SERATA
Ore 21:30, apertura porte e selezione musicale pre-concerti
Ore 22:00, Federico Scarabino on stage
Ore 23:00, Bisca on stage
Ingresso libero
Pulsante per tornare all'inizio