EventiPrima Pagina

UN PASSO IN PIÙ VERSO L’ERADICAZIONE DELLA POLIO: SUCCESSO PER IL ‘RED & WHITE’ DEL ROTARY CLUB SAN SEVERO

E’ stata posizionata anche la seconda tessera del mini-puzzle che il Rotary Club di San Severo ha ideato in favore della Rotary Foundation e del suo programma POLIOPLUS.

In una bellissima serata di fine estate, sotto una luna quasi piena, la sede sociale della Masseria Torre dei Giunchi ha ospitato la seconda edizione del “RED & WHITE”, raccolta fondi per il programma POLIOPLUS; oltre 100 persone hanno partecipato alla serata: molti soci del Club con il Presidente, dr.ssa Wilma Ardisia, presente anche l’ing. Michele Piacquadio, assistente del Governatore del Distretto 2120 del R.I.

Ha caratterizzato la serata la presenza di molti ospiti, non appartenenti alla grande famiglia rotariana, che hanno potuto prendere contatto – in alcuni casi per la prima volta – con una realtà troppo spesso, a torto, vista come elitaria e scostante, realtà al contrario caratterizza dall’impegno di oltre 1.300.000 rotariani nel mondo su temi, piccoli e grandi, vicini e lontani, ma sempre molto concreti.

Tutti, soci ed ospiti, con un tocco di “Rosso & Bianco” nel look, come i colori della Campagna “END POLIO NOW”; obiettivo della “Campagna” è eradicare la poliomielite in tutto il mondo: ad oggi ha portato alla vaccinazione di 2.5 miliardi di bambini nel mondo ed alla sostanziale eradicazione della Polio, con pochissimi casi ancora presenti dovuti ad ignoranza ed a guerre; nel 1985 i casi erano molti milioni all’anno e l’infezione era endemica in oltre 200 Paesi; occorre però ancora insistere per debellare definitivamente questo flagello dell’umanità e superare le ultime resistenze alla vaccinazione, mezzo fondamentale di prevenzione: la Salute, la Pace e l’Istruzione sono alcuni degli altri obiettivi del Rotary International e della sua Fondazione.

Tutti i presenti, ed i numerosi sponsor, hanno generosamente contribuito alla “Campagna”; a loro, alla loro presenza, alla loro generosità va il “GRAZIE” del Club e della Rotary Foundation ma soprattutto il GRAZIE dei tanti bambini che saranno vaccinati nel mondo.

Nella serata altri due eventi importanti: l’ingresso di un nuovo socio e la presentazione di un ragazzo argentino che partecipa al programma “scambio giovani” del R.I.

I nuovi soci costituiscono il futuro del club e quindi la garanzia della continuità operativa delle finalità che il R.I. persegue da oltre 100 anni: abbiamo accolto con piacere il dr. Giovanni Iannucci, dirigente della sede di Apricena del Banco BPM, che certamente apporterà il suo contributo umano e professionale per il perseguimento delle finalità rotariane.

L’attenzione per i giovani è un altro degli obiettivi del R.I.: le borse di studio e soprattutto il favorire la conoscenza tra i giovani di varie culture sono alcuni dei mezzi di estrinsecazione di detta attenzione: Mateo Francisco Monzon è un ragazzo argentino che sarà ospite di una famiglia di San Severo e del nostro Club per tutto l’anno scolastico 2025-2026: frequenterà la 3° C del Liceo scientifico “Checchia-Rispoli” e verrà a contatto, speriamo solo per gli aspetti positivi, con la cultura e la società italiana, in particolare del nostro territorio.

La serata si è conclusa con un ricco buffet e con le note live di Michele Boncristiano e Vitosax.

E non finisce qui: un altro tassello, più grande, al grande mosaico della R.F. lo metteranno i 19 Rotary Club del nostro Distretto aderenti al progetto “ROTARY FOR CHILDREN” con il concerto “SANREMO FAMOSI” che si terrà il prossimo 26 settembre nella suggestiva cornice della CAVATAPPI di Apricena: ma di questo parleremo prossimamente così come meglio conosceremo il giovane Mateo Francisco ed i programmi giovanili del R.I.

Pier Carlo Pazienza

Pulsante per tornare all'inizio