Paolo Curatolo e la magia del suono nella città di Nureyev ad Ufa ( Russia)

Il pianista italiano Paolo Curatolo, creatore del metodo di musicoterapia di Risonanza e dello Strumento innovativo della Panca di Risonanza corporea multicromatica, è stato invitato su iniziativa della rappresentanza dell’Assemblea dei popoli di Eurasia e Africa nella Repubblica di Bashkortostan. L’evento è stato organizzato dalla Casa della Cultura Italiana e dall’associazione
S. Agostino, presidenziata dall’imprenditore Elio Cappiello
Il concerto del pianista- compositore al Teatro della Filarmonica di UFA, città natale di Nureyev ha mandato in visibilio il numeroso pubblico, che ha decretato il successo del nostro artista concittadino con una lunga ovazione. Il primo ministro della repubblica ha espresso vive congratulazioni all’artista di San Severo. Dal Teatro Filarmonico di Ufa, prima del concerto c’è stato il collegamento in diretta con la città di San Severo, dove l’assessore alla Cultura e vice sindaco Annapaola Giuliani , ha espresso a nome suo e del Sindaco Lidia Colangelo tutto il suo entusiasmo e sostegno per questo ponte culturale con la Russia, costruito attraverso l’arte del gia’ affermato artista internazionale della nostra città.
Paolo Curatolo è vincitore di numerosi e prestigiosi concorsi musicali. Ha realizzato come pianista e musicologo numerose trasmissioni Rai Parlamento, sull’educazione musicale ( Accademia S. Cecilia di Roma, Teatro dell’ Opera di Firenze, Conservatorio di Bolzano, Conservatorio Rossini di Pesaro, Sala Maffeiana e Arena di Verona, Conservatorio di Trento e Riva del Garda etc .) Il metodo da lui sviluppato di musicoterapia di risonanza rivolto alle persone con disabilità, è stato approvato tra le buone prassi metodologie didattiche educative dal Ministero della Pubblica Istruzione italiano nel portale BES. Nelle sue pratiche terapeutiche, utilizza un dispositivo speciale da lui ideato già in uso in tante scuole statali ed Enti di riabilitazione: la Panca di Risonanza Corporea Multicromatica , oggetto di studio di numerose tesi universitarie Statali e dottorati di ricerca.
Alla casa della Cultura Italiana di Ufa ha tenuto Masterclass sulla Musicoterapia di Risonanza, per Psicologi e Medici. Lo strumento innovativo della Panca di Risonanza corporea multicromatica
per la pratica Musicoterapeutica è stato quindi acquisito dal più importante Centro di Riabilitazione dell’ importante città Russa.
Curatolo è stato inserito nel Guinness dei primati per aver eseguito un concerto della durata di 25 ore , e per l’esecuzione della musica di Mozart.Per il suo contributo all’arte e all’attività sociale ha ricevuto numerosi premi, tra cui il diploma onorifico “Foglia d’oro” per il Sociale e la lettera di Elogio del presidente della repubblica italiana,Giorgio Napolitano
Ha composto L’INNO AI DIVERSAMENTE ABILI ISTITUITO dalla legge regionale della Puglia del 1 dicembre. 2003, n. 24 comma 1 bis. e l’inno alla Gentilezza, presentato a casa San Remo e adottato dall’associazione Cor et Amo, del progetto nazionale Costruiamo Gentilezza. Le due composizioni sono state presentate in video sul maxischermo del teatro di Ufa , durante l’evento.
Paolo Curatolo nella sua performance pianistica solistica ha eseguito magistralmente musiche di Mozart, Beethoven,Chopin, Rossini/Liszt e composizioni proprie.
L’ evento musicale e culturale ha avuto numerose e positive recensioni sulle TV nazionali della repubblica di Bashkiriya , dove Curatolo è stato considerato il più importante artista, la cui arte musicale esprime un forte e sicuro messaggio sociale di unità tra i popoli dei vari paesi.