EventiPrima Pagina

MACELLERIA “GALLO D’ORO”: 42 ANNI DI TRADIZIONE, PASSIONE E SAPORI AUTENTICI

La storia Macelleria “Gallo d’Oro” compie 42 anni. Era il 3 agosto 1983 quando, nel cuore di via Soccorso al civico 115, la signora Fatima Tantimonaco e il marito Leonardo Volpe decisero di aprire la loro attività: una macelleria da sempre attenta alla qualità delle carni nostrane e nazionali, legata a una lavorazione artigianale che ancora oggi rappresenta un punto di riferimento per la città.

Dal 1995, alla guida della storica attività è subentrata anche la seconda generazione, con l’ingresso del figlio Giuseppe Volpe, che ha continuato con passione e dedizione il cammino intrapreso dai genitori. Quella del Gallo d’Oro è da sempre una gestione familiare che continua a coltivare il legame con i suoi clienti storici.

Specialità come la salsiccia fatta in casa e i torcinelli sono da oltre quarant’anni il fiore all’occhiello di una macelleria che ha saputo coniugare sapori autentici e continuità generazionale. Non è un caso se nel 2023 la Macelleria Gallo d’Oro ha ottenuto il riconoscimento ufficiale come “attività storica” dalla Regione Puglia: un attestato di merito che premia non solo la longevità, ma anche l’impegno quotidiano, la serietà e la qualità costante che hanno reso il nome della famiglia Volpe sinonimo di eccellenza.

Negli ultimi anni, la Gallo d’Oro si è distinta anche per la sua partecipazione attiva e folkloristica alla Festa del Soccorso, uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati dell’anno. In questa occasione, la famiglia Volpe ha trasformato i propri torcinelli in una proposta di street food molto apprezzata.

Alla famiglia Volpe vanno i più sentiti auguri da parte dell’editore e di tutta la redazione della nostra Gazzetta.

Potrebbe interessarti
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio