IL ROTARY CLUB SAN SEVERO SCENDE IN CAMPO PER “END POLIO NOW”

Un grazie caloroso a tutti i “generosi” partecipanti al torneo amatoriale di bocce tenutosi presso il lido Ritz di Campomarino Lido nel pomeriggio del 21 agosto: con il Presidente, dr.ssa Wilma Ardisia, e l’Assistente Distrettuale, ing. Michele Piacquadio, hanno partecipato diversi soci con le rispettive famiglie, amici e ospiti della struttura balneare; oltre trenta le adesioni; ai primi classificati coppe ed a tutti i finalisti set di bocce; allegria, risate, simpatia ed amicizia rotariana per tutti;
E’ stato il primo tassello del mini-puzzle che il Rotary Club di San Severo sta realizzando in questo anno sociale; un piccolo tassello del grande puzzle per la campagna “End Polio Now” del Rotary International che il Rotary International (R.I.) ha iniziato nel 1985; è stata la scintilla che ha portato alla creazione della “Global Polio Eradication Initiative” che vede insieme – su iniziativa del R.I. – l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC), il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF), la Fondazione Gates e Gavi, l’Alleanza per i Vaccini.
Obiettivo è eradicare la poliomielite in tutto il mondo: ad oggi ha portato alla vaccinazione di 2.5 miliardi di bambini nel mondo ed alla sostanziale eradicazione della Polio, con pochissimi casi ancora presenti dovuti ad ignoranza e a guerre; nel 1985 i casi erano molti milioni all’anno e l’infezione era endemica in oltre 200 Paesi.
Occorre però ancora insistere per debellare definitivamente questo flagello dell’umanità e superare le ultime resistenze alla vaccinazione, mezzo fondamentale di prevenzione insieme alla Pace e all’Istruzione, altri obiettivi del Rotary International e della sua Fondazione.
La prossima tessera che il Rotary Club San Severo mette sul tavolo per il mini/grande puzzle? La seconda edizione, il 5 settembre prossimo, del “RED AND WHITE”: cos’è?
E’ una serata di fine estate, all’aria aperta sull’aia della nostra sede sociale – la Masseria Torre dei Giunchi – per la quale a tutti i partecipanti è richiesto di indossare (preferibilmente) un capo/accessorio di abbigliamento “BIANCO e/o ROSSO”; un ricco buffet avrà un accompagnamento musicale “live” di Michele Boncristiano e Vitosax; la serata è ovviamente aperta ad amici e simpatizzanti la cui partecipazione, che siamo certi sarà numerosa, servirà a dare un ulteriore contributo alla raccolta fondi della Rotary Foundation; un grazie particolare fin d’ora ai numerosi sponsor che hanno generosamente deciso di essere presenti per contribuire alla riuscita della serata.
Vi aspettiamo il 5 settembre, alle ore 20.00, in B&W presso la Masseria Torre dei Giunchi (su Google Maps digitare “Masseria Torre dei Giunchi”) per trascorrere insieme una serata di amicizia e solidarietà.
La locandina fornisce tutti i dati dell’iniziativa: eventuali maggiori indicazioni e prenotazioni ai numeri: 349 587 1315 – 333 573 2116.