ComunicatiPrima Pagina

IL LICEO “E. PESTALOZZI” SELEZIONATO PER IL PROGRAMMA ERASMUS+: STUDENTI IN PARTENZA PER GLI SCAMBI CULTURALI CON PARTNER EUROPEI

Con grande entusiasmo Il Liceo “Pestalozzi” di San Severo annuncia la sua partecipazione al programma Erasmus+, prestigiosa iniziativa dell’Unione Europea, che promuove l’internazionalizzazione, la cooperazione e la mobilità di studenti e docenti nel mondo della formazione. Un traguardo che apre nuove prospettive per studenti e docenti, pronti a vivere esperienze interculturali e formative con partner europei di Grecia, Bulgaria e Turchia. Il progetto approvato, intitolato “Gamify Green”, punta sull’uso della gamification, come strumento didattico innovativo, per sensibilizzare i giovani sul tema dell’educazione ambientale. Studenti e docenti saranno protagonisti di un percorso interculturale che li porterà a collaborare con scuole partner europee nella creazione di un gioco ecologico educativo, replicabile e utile anche in contesti scolastici diversi. Questa nuova avventura rafforza il percorso di internazionalizzazione del Liceo, già attivo da oltre dieci anni con scambi culturali con il Liceo “Saint Joseph” di Avignone e, più recentemente, con un Istituto partner di Llerena (Siviglia). Erasmus+ rappresenta un ulteriore passo avanti, offrendo agli studenti l’opportunità di vivere esperienze formative all’estero e, al tempo stesso, di accogliere coetanei europei nella propria città. Il Liceo “Pestalozzi” si distingue come scuola innovativa, capace di coniugare solide competenze culturali con esperienze educative concrete, fondamentali per formare cittadini europei consapevoli, aperti e responsabili. Gli studenti non saranno semplici viaggiatori, ma veri ambasciatori dei valori europei: dialogo, inclusione e solidarietà. Il progetto coinvolgerà anche famiglie e territorio, trasformando San Severo in un vero e proprio crocevia di scambio culturale. «Siamo entusiasti e profondamente orgogliosi di questo traguardo – dichiara la Dirigente Scolastica, dott.ssa Filomena Mezzanotte – Erasmus+ non è soltanto un programma di mobilità, ma un vero viaggio di crescita personale. Il nostro Liceo si conferma una scuola d’eccellenza, capace di formare cittadini consapevoli, aperti e preparati alle sfide del futuro. Un ponte tra San Severo e l’Europa, che apre nuove strade per le generazioni che verranno». Un’iniziativa che non solo valorizza il territorio, ma prepara le nuove generazioni a costruire un’Europa più unita, consapevole e sostenibile.

Gianluca Tomasone

Pulsante per tornare all'inizio