ComunicatiPrima Pagina

IL CORO “LAUDATE DOMINUM” COMPIE 5 ANNI, UNA STORIA DI FEDE CHE ABBRACCIA LA CITTÀ DI SAN SEVERO

L’8 settembre 2025, nella festa della Natività della Beata Vergine Maria, per volontà di Dio e sotto lo sguardo materno di Maria, Madre della Divina Grazia, cinque giovani ragazzi decisero di dare vita ad una piccola ma grande realtà corale: Coro “Laudate Dominum”.

Sin dal primo giorno, il desiderio che li animava non era solo quello di cantare, ma di lodare Dio con la propria vita, di mettere i talenti ricevuti al servizio della Chiesa e della comunità.

Da quel momento, il giovane coro ha iniziato a partecipare con entusiasmo a celebrazioni, eventi cittadini e diocesani, diventando per molti un punto di riferimento non soltanto per la bellezza e la sobrietà del canto, ma soprattutto per la fede viva che i ragazzi hanno sempre saputo trasmettere.

Nel 2022, con l’arrivo delle prime voci femminili, il coro ha intrapreso un cammino ancora più fecondo, arricchendo il proprio repertorio e partecipando a celebrazioni, eventi, concerti e momenti di preghiera che hanno contribuito non solo alla crescita artistica, ma soprattutto alla maturazione spirituale di ciascun membro. Il canto è divenuto così preghiera, e la preghiera esperienza di comunione.

Molte persone, attratte dalla gioia e dalla semplicità del coro, hanno scelto di condividere questo cammino, unendo la propria voce e la propria vita ad un progetto che è prima di tutto un itinerario di fede. Sotto la potente protezione della Vergine Maria, il coro ha imparato che il vero canto nasce dal cuore che ama Dio e che desidera portarlo a tutti.

Nel 2023 il coro è entrato a far parte della Federazione Nazionale dei Cori, partecipando ad iniziative e rassegne corali che hanno contribuito a farlo crescere anche a livello tecnico e musicale, senza mai perdere di vista la dimensione spirituale, vero motore di ogni sua attività.

In questi anni, il coro ha organizzato diversi concerti-meditazione, momenti intensi di preghiera in musica dedicati alla vita dei Santi, alla Vergine Santa, alla Passione e Risurrezione del Signore. Questi eventi hanno toccato profondamente i cuori, portando molti a riscoprire la bellezza della fede e l’incontro vivo con Cristo.

Durante il cammino, il coro ha avuto la grazia di conoscere la figura di Giovanni Bergantino, che è divenuto per tutti un vero maestro di fede e di vita spirituale. A lui, il coro ha dedicato numerosi momenti di preghiera, riconoscendo in lui un faro che ha illuminato la loro crescita interiore.

La perdita di Valter, uno dei membri del coro, ha rappresentato un tempo di grande prova e dolore. Tuttavia, sostenuti dalla fede e dalla speranza cristiana, i ragazzi hanno saputo affrontare questo momento, trasformandolo in occasione di preghiera e di abbandono fiducioso nelle mani del Signore.

Un momento particolarmente significativo è stato l’incontro personale con il Cardinale Ernest Simoni, che ha rappresentato per il coro un’autentica grazia, una conferma nel cammino e una benedizione che li ha incoraggiati a proseguire con maggiore zelo e dedizione.

Cinque anni di storia, di volti incontrati, di lacrime e di sorrisi, di fatica e di gioia, ma soprattutto di grazia ricevuta. Oggi il Coro “Laudate Dominum” vuole rendere grazie a Dio per tutto ciò che ha operato in questo tempo, affidando il futuro ancora una volta al cuore immacolato di Maria, perché continui a guidare i passi di questa piccola famiglia, perché la loro voce non sia solo canto, ma lode che si fa vita. “Laudate Dominum, omnes gentes” – Lodate il Signore, popoli tutti.

E noi continueremo a farlo, insieme, con la forza dello Spirito Santo e la dolce protezione di Maria.

Pulsante per tornare all'inizio