DAI CASTELLI ROMANI A SAN SEVERO PER LA CREATIVITÀ E LA QUALITÀ DI INKIOSTRO STUDIO GRAFICO

In un panorama in cui la comunicazione visiva gioca sempre più un ruolo decisivo nella costruzione dell’identità di un’azienda, sorprende – e al tempo stesso incoraggia – la scelta compiuta dalla giovanissima azienda agricola Agros Romani, con sede nel cuore dei Castelli Romani. Per raccontare la propria visione e dare forma al primo progetto vinicolo, ha deciso di affidarsi alla creatività e alla competenza di Inkiostro Studio Grafico, realtà indipendente di San Severo, in Puglia.
Non si tratta solo di una collaborazione tecnica: è un riconoscimento concreto del valore che Inkiostro è capace di offrire. Lo studio, infatti, non si è limitato a realizzare l’etichetta della prima imbottigliatura, ma ha seguito Agros Romani sin dalla sua nascita, curandone l’intera brand identity. Un lavoro sartoriale che ha toccato ogni aspetto della comunicazione visiva: dalla definizione del logo alla costruzione dell’immagine coordinata, fino al label design del vino.
Il risultato? Un’identità visiva in cui il territorio si riflette nel prodotto, rendendolo espressione autentica del luogo e delle persone. L’etichetta, di fatto, racconta con sensibilità e rispetto il legame profondo della startup vinicola con la sua terra. Molto più di un semplice vestito per il vino; un omaggio sentito al culto della Giunone Sospita, divinità protettrice di Lanuvio, simbolo di fecondità, identità e appartenenza. Il visual realizzato fonde con eleganza arte e territorio, evocando la forza dei miti locali e restituendo al vino un’aura quasi sacrale.
La scelta di Agros Romani di affidarsi a uno studio grafico distante centinaia di chilometri, nel pieno Tavoliere delle Puglie, è indicativa: Inkiostro non è stato scelto per comodità, ma per qualità. Una qualità costruita nel tempo, grazie all’esperienza accumulatasi in quasi vent’anni trascorsi tra agenzie pubblicitarie, studi creativi e tipografie. Un bagaglio ricchissimo, fatto di tecnica, visione e contaminazioni.
Eppure, in un’epoca in cui tanti scelgono di lasciare il Sud per inseguire opportunità altrove, Inkiostro ha scelto di fare l’opposto: investire e aprire uno studio grafico a San Severo. Non per nostalgia, ma per visione. Un atto di fiducia nel valore del territorio, nella possibilità di generare eccellenza anche – e soprattutto – partendo da qui.
Oggi Inkiostro è un punto di riferimento per chi cerca un design autentico, consapevole, profondamente radicato nella cultura visiva. La collaborazione con Agros Romani ne è un esempio perfetto: un ponte tra regioni, storie e talenti che si riconoscono nel valore della comunicazione e della narrazione. Il vino, come l’etichetta che lo racconta, diventa un ponte tra passato e futuro, tra memoria e possibilità. E dietro tutto questo, c’è la mano di chi ha scelto di tornare per lasciare il segno.
Nota: il progetto di label design “Nuvio” compare anche tra la selezione del portale worldbranddesign.com