ComunicatiEvidenza

CAPITANATA PROTAGONISTA AL “SICILIA IN BOLLE 2025”: PRESENTI ANCHE ETICHETTE SANSEVERESI

Agrigento – Dal 12 al 14 luglio, la suggestiva cornice di Scala dei Turchi ad Agrigento ha ospitato l’undicesima edizione di Sicilia in Bolle, evento organizzato da AIS Sicilia e divenuto ormai appuntamento imprescindibile per gli appassionati di spumanti. In questo scenario unico, tra mare, arte e cultura, ha spiccato la partecipazione dell’ Associazione Capitanata Spumante Metodo Classico, che ha saputo distinguersi offrendo un’autentica esperienza sensoriale e culturale attraverso le sue etichette

Sette cantine, un’identità condivisa

Le etichette proposte ai banchi d’assaggio dalle cantine 7 Campanili, Ariano, Almagaia, d’Araprí, Re Dauno, Saracino e Teanum hanno incuriosito il pubblico e gli esperti con la loro eleganza e autenticità. Un mosaico di bollicine nato dal cuore della Capitanata, che ha saputo raccontarsi con passione e competenza.

Protagonisti del territorio 

Presenti all’evento, il presidente dell’associazione Girolamo d’Amico, insieme a Ilaria Toma e Mario De Silvestri, hanno rafforzato il legame tra Capitanata e Sicilia, affiancati da Amedeo Renzulli, delegato AIS Foggia. Un momento di convivialità e scambio culturale è stata la partecipazione alla Cena di gala svoltasi nella splendida  Casa Diodoros, ai piedi della Valle dei Templi: una serata che ha suggellato i valori di cooperazione e promozione che animano l’associazione.

Focus sull’eccellenza: il Bombino Bianco protagonista della masterclass

Grande interesse ha suscitato la masterclass dedicata agli spumanti autoctoni, dove anche il Bombino Bianco della Capitanata ha avuto il suo meritato spazio. Un’occasione preziosa per mettere in evidenza il potenziale innovativo e qualitativo della zona.

Più di una vetrina: un ponte verso nuove opportunità

Questa partecipazione ha rappresentato non solo un momento di visibilità, ma un vero e proprio atto di divulgazione e costruzione di sinergie. Il lavoro dell’associazione nel far conoscere gli spumanti della Capitanata, il territorio e le aziende socie pone le basi per futuri flussi turistici, collaborazioni e opportunità commerciali.

Capitanata brinda al futuro, con l’obiettivo di consolidare la propria presenza nel panorama italiano ed estero delle bollicine.

Pulsante per tornare all'inizio