EventiPrima Pagina

“Better Together!”: l’Erasmus che ha unito la Scuola “Suore Sacramentine” e la Polonia

Un sogno coltivato a lungo, diventato realtà. L’Erasmus era nei pensieri e nei desideri della comunità scolastica delle “Suore Sacramentine di Bergamo” da tempo. Ma nessuno avrebbe potuto immaginare quanto questa esperienza sarebbe stata trasformativa. Un progetto sognato, atteso e infine vissuto con intensità, entusiasmo e spirito di condivisione.

 

Dal 6 al 12 maggio, la scuola, gestita dalla Cooperativa “Kairos”, ha avuto l’onore di ospitare dodici studenti e i loro insegnanti della Szkola Podstawowa w Gronkowie, una scuola della Polonia. Il progetto, dal titolo “Better Together!”, è stato un vero e proprio incontro di mondi e culture, reso vivo dal desiderio comune di conoscersi, capirsi e crescere insieme.

 

Un’accoglienza che ha fatto… scuola. Sin dal primo giorno, studenti, docenti e famiglie si sono lasciati travolgere da un’energia contagiosa, fatta di sguardi curiosi, sorrisi sinceri e gesti spontanei. La scuola si è trasformata in una “bolla” speciale: uno spazio dove si respirava amicizia, rispetto e ascolto reciproco. L’ospitalità mostrata dalle famiglie italiane ha toccato profondamente gli ospiti polacchi, creando legami destinati a durare.

 

L’apice emotivo è stato raggiunto con la festa finale: un’esplosione di canti e danze in cui le tradizioni italiane e polacche si sono fuse in un unico grande abbraccio. Un ritmo universale, fatto di allegria e armonia, ha chiuso una settimana indimenticabile.

 

Più di un semplice scambio linguistico. Durante i giorni del progetto, i ragazzi hanno partecipato ad attività didattiche, culturali, creative e ricreative. Hanno potenziato le loro competenze linguistiche, certo, ma hanno acquisito qualcosa di ancora più prezioso: la consapevolezza che, nonostante le barriere linguistiche e le differenze culturali, ciò che ci unisce è molto più forte di ciò che ci divide.

 

Una lezione di vita. Il progetto “Better Together” ha lasciato un segno profondo nei cuori di chi l’ha vissuto. Un’occasione di crescita, di scoperta e di incontro autentico. “Siamo grati – dichiarano i docenti – di aver potuto offrire ai nostri studenti e agli ospiti questa straordinaria possibilità educativa. Il ricordo di questi giorni rimarrà con noi, come patrimonio comune di emozioni, relazioni e speranza”.

 

Perché, in fondo, insieme è davvero meglio.

I docenti della Scuola Secondaria di I Grado

“Suore Sacramentine di Bergamo”

Pulsante per tornare all'inizio