ComunicatiPrima Pagina

AVVISO PER L’ASSEGNAZIONE DEL BENEFICIO RELATIVO ALLA FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO EO SUSSIDI DIDATTICI A.S. 2025/2026

Il Sindaco Lidya Colangelo, l’Assessore alla Pubblica Istruzione Vincenza Cicerale, il Dirigente Area II Silvana Salvemini rendono noto agli studenti e alle famiglie interessate che con atto n. 282 del 26/06/2025 del Dirigente della sezione Istruzione e Diritto allo studio, la Regione Puglia ha adottato l’Avviso per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici per l’a.s. 2025/2026 agli alunni frequentanti le scuole secondarie di I e II grado residenti nei comuni della Regione.

Requisito per accedere al beneficio è che l’I.S.E.E. (ORDINARIO) del nucleo familiare del richiedente, in corso di validità, non sia superiore ad € 12.000,00, elevato ad € 15.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli. (Al momento della presentazione dell’istanza è necessario che per il nucleo familiare sia già disponibile nel sistema INPS una attestazione I.S.E.E. valida).

In caso di dichiarazioni che non risulteranno conformi ai controlli successivi all’erogazione, sarà attivata la procedura per il recupero somme.

Si comunica, altresì che, solo per l’intervallo temporale relativo alla prima finestra, l’utente che desidera l’accesso anche all’agevolazione tariffaria in favore della categoria di utenti “studenti pendolari di scuola secondaria di 2° grado” sull’acquisto dell’abbonamento mensile per l’utilizzo dei servizi di trasporto pubblico di competenza della Regione Puglia e della Città Metropolitana e Province pugliesi, con uno sconto pari al 50% sul prezzo di vendita dell’abbonamento mensile con numero di corse non inferiore a 52, di cui alla L.R.n.18/2002 art.27, con fruizione da ottobre 2025 a maggio 2026, per un importo complessivo per singolo beneficiario inferiore a € 1.000,00, sino alla concorrenza delle risorse stanziate, dovrà: Flaggare l’adesione al beneficio; Indicare la tratta di percorrenza e l’azienda trasporti da cui intende acquistare l’abbonamento.

N.B. Per i beneficiari che hanno indicato di volere fruire dell’agevolazione tariffaria per l’acquisto di abbonamento mensile al trasporto pubblico, si precisa che non sarà possibile modificare nel corso dell’anno scolastico la scelta dell’Azienda di trasporto e la tratta di percorrenza.

Modalità di presentazione delle domande:

La compilazione delle istanze potrà essere effettuata unicamente per via telematica attraverso la procedura on-line attiva sul portalewww.studioinpuglia.regione.puglia.it alla sezione “Libri di testo a.s. 2025/2026” dallo studente maggiorenne, dal genitore, o da chi rappresenta il minore (tutore o curatore) o dallo studente maggiorenne.

La procedura sarà attiva: per la prima finestra temporale (Azione Ordinaria) -attiva dalle ore 12.00 del 04 luglio 2025 fino alle ore 12.00 del 04 agosto 2025; per la seconda finestra temporale (Azione Bis – Straordinaria) – attiva dalle ore 12:00 del 08 settembre 2025 fino alle ore 12:00 del 19 settembre 2025; (oltre tale termine il sistema non accetterà ulteriori trasmissioni di istanza).

Il processo di compilazione e invio dell’istanza si compone delle seguenti fasi:

  1. Accesso all’area riservata del portale alternativamente tramite: SPID (accesso tramite identità digitale), CIE (carta di identità elettronica), CNS (TS-CNS) (Carta Nazionale dei Servizi o Tessera Sanitaria).

  2. Compilazione di tutti i campi richiesti dalla piattaforma: Generalità e Codice Fiscale del richiedente; Residenza anagrafica del richiedente; Generalità e Codice Fiscale dello studente; Residenza anagrafica dello studente; Tipologia di scuola frequentata e indirizzo di studio; Denominazione dell’istituzione scolastica di secondo grado da frequentare o a cui si iscrive per la prima volta nell’a.s. 2025/2026; Classe che si andrà a frequentare per l’a.s. 2025/2026; Sezione che si andrà a frequentare per l’a.s. 2025/2026 (il campo non è obbligatorio per coloro che si iscrivono alla prima classe); Numero di telefono e Indirizzo e-mail validi del richiedente e non di altri che presentano l’istanza es. Sindacati (attraverso i quali saranno eventualmente contattati e/o inviate le comunicazioni che si renderanno necessarie ai fini dell’istruttoria dell’istanza – verificare anche nella casella spam).

L’avvenuta conclusione del processo di compilazione e trasmissione dell’istanza viene confermata da una e-mail inviata dal sistema all’indirizzo di posta elettronica indicato nella fase di compilazione del form on-line. La ricevuta di avvenuta trasmissione dell’istanzasarà scaricabile dal portale e stampabile. Si precisa che la compilazione dei campi senza aver effettuato la trasmissione dell’istanza nei termini di cui al successivo paragrafo 6. costituirà motivo di esclusione dall’accesso al beneficio. Eventuale revoca e presentazione di nuova istanza. In caso l’utente rilevi errori nella compilazione dell’istanza successivamente alla trasmissione della stessa, sarà possibile presentare, entro i termini dell’avviso, una nuova istanza previa revoca dell’istanza già trasmessa.

Si precisa che il beneficio verrà erogato esclusivamente attraverso il BUONO LIBRO DIGITALE, pertanto non sarà più necessario presentare scontrini/fatture di acquisto libri presso gli uffici comunali.

Il “BUONO LIBRO DIGITALE”: sarà inviato allefamiglie beneficiarie, a seguito delle dovuteverifiche e solo dopo la ricezione dalla Regione Puglia del relativo elenco, all’indirizzo e-mailindicato in sede di compilazione delle istanzeon-line (verificare anche nella cartella Spam),unitamente alla comunicazione di conferma dell’ammissione al beneficio e alle istruzioni perl’utilizzo dello stesso; potrà essere spesopresso una unica cartoleria; potrà essere utilizzato esclusivamente per l’acquisto dei soli libri di testo per le scuole secondarie di I^ e II^ Grado a. s. 2025/2026 presenti nell’elenco di ciascuna istanza; dovrà essere comunicato alla cartoleria unitamente al codice pratica cheverificherà sulla piattaforma regionale la validitàdel relativo codice e importo, prima diconsegnare i libri di testo. N.B.: Il termine ultimo per consegnare il Buono Libro Digitale c/o le Cartolerie accreditate è fissato per il 18 dicembre 2025.

Al fine della compilazione della domanda sarà possibile ricevere assistenza all’Help Desk, al numero di telefono 080/8807404 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00), scrivendo alla mail:assistenza@studioinpuglia.regione.puglia.it e chat online. Si ricorda che il Buono Libro Digitale verrà rilasciato sulla base delle informazioni fornite in sede di compilazione del form on-line (autocertificazione).

L’elenco delle Cartolibrerie accreditate del Comune di San Severo alla fornitura dei libri di testo delle scuole secondarie di I^ e II^ grado, a mezzo “Buono Libro Digitale” è il seguente:

CARTOLIBRERIA

INDIRIZZO

RECAPITI

Organizzazione il Libro SAS di Vitale Domenico & C.

Via Marconi 3 – Torremaggiore

0882/381407

Email:organizzazionelibro@libero.it

Pennacchia Gaetano

Corso Leone Mucci 164 – San Severo

Tel. 0882/440278

Email: pennatano@hotmail.it

Cartolibreria Nicolella Elvira

Corso Amedeo D’Aosta 24 – San Severo

Tel. e Fax 0882/334029

email:elvira.nicolella@libero.it

Cartomusic di Vitale Luigia

Via Colangelo, 16 – San Severo

Tel. e Fax 0882/600429

Email: cartomusic@yahoo.it

Cartografica Sales SAS

Via Zannotti 95/A – San Severo

Tel. 0882/224564

Email: cartsales@libero.it

Cartolibreria Antonio Notarangelo

P.zza della Repubblica 22 – San Severo

Tel. 0882/331166

Email:librerianotarangelo@libero.it

F.lli Baldassarre di Baldassarre Luigi & c. s.n.c.

Via Soccorso 54 – San Severo

Tel. 0882/224118

Email:sacrocuore1950@libero.it

Vicciantuoni Patrizia – Carta e Stile

Corso Leone Mucci 110 – San Severo

Tel. 349/3468048

Email:patriziavicciantuoni@libero.it

Per informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi all’Ufficio Pubblica Istruzione ai seguenti numeri: 0882/339315 – 0882/339317 – 0882/339318 e all’indirizzo di posta elettronicapubblicaistruzione@comune.san-severo.fg.it

San Severo, 4 luglio 2025

Il Responsabile dell’Ufficio Stampa

dott. Michele Princigallo

Pulsante per tornare all'inizio