TORNA A SAN SEVERO DA GIOVEDÌ 8 A DOMENICA 11 MAGGIO IL FESTIVAL DELLE CULTURE DEL PAESAGGIO

Torna a San Severo il Festival delle Culture del Paesaggio 2025, in programma da giovedì 8 a domenica 11 maggio. Si tratta della quarta edizione dal titolo “Transumanti pacifici”. Il Festival si avvale della direzione artistica di Davide Rondoni, poeta, scrittore e drammaturgo italiano.
“Il tema principale dell’edizione 2025 ricalca quello già sviluppato negli anni passati – dichiara il Sindaco Lidya Colangelo -, con un focus di approfondimento sul paesaggio, il nostro paesaggio e lo studio connesso ad esso. Sono previsti diversi momenti in un programma composito e assai nutrito: ci saranno, dunque, workshop, tavole rotonde, dibattiti, approfondimenti, oltre a mostre, letture e momenti musicali inerenti al paesaggio. Siamo particolarmente lieti di promuovere questo evento, che ormai è un importante appuntamento annuale di approfondimento sulle culture del paesaggio. Ringrazio pubblicamente la tecnostruttura del Comune di San Severo, in particolare il Dirigente Fabio Mucilli, anima dell’evento, oltre che il concittadino Enrico Fraccacreta, anche lui cuore pulsante della manifestazione e Davide Rondoni, il nostro direttore artistico, un uomo dalla cultura straordinaria, messa a disposizione del nostro territorio”.
Nel Festival 2025 il paesaggio verrà vissuto anche fisicamente con passeggiate e pause riflessive sui tratturi, luoghi emblematici della Transumanza, che ha contrassegnato la nostra storia: si andrà a Serracapriola (venerdì 9 maggio ore 18:00) e a San Paolo di Civitate (domenica 11 maggio ore 8:15), con le visite guidate da Passo di San Giacomo (Doganella) a Serracapriola, attraverso la greppa Petronio, e lungo il Tratturo Regio L’Aquila-Foggia da località Spiavento, passando per la Cappella di Belmonte, a Taverna di Civitate.
Anche quest’anno ci saranno tanti ospiti importanti che arricchiranno le giornate per “raccontare” il paesaggio. Come conseguenza della Cattedra del Paesaggio saranno coinvolti gli studenti degli Istituti Superiori della città, mentre per il Premio del Paesaggio saranno premiate personalità che si sono distinte nei loro campi di attività, nonché, come ogni anno, nostri concittadini alla memoria.
“Quindi vi aspettiamo tutti alla Galleria Nino Casiglio di Palazzo Celestini – conclude il Sindaco Lidya Colangelo – nella nostra San Severo giovedì 8 maggio alle ore 18:00 per l’inaugurazione del Festival. La serata inaugurale proseguirà poi con un incontro sul paesaggio del concittadino Andrea Pazienza e si concluderà con “La Notte dei Transumanti”, la musica di Ambrogio Sparagna dell’Orchestra Popolare Italiana”.
San Severo, 30 aprile 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo