TORNA LA FESTA DI SAN SEVERO VESCOVO: IL VIA GIOVEDÌ 25 SETTEMBRE

La Festa di San Severo Vescovo, patrono della Città e della diocesi di San Severo, è uno degli eventi più attesi del calendario locale, celebrato con fervore sia religioso che civile, e va ad arricchire di solennità e tradizione religiosa il mese di settembre.
Il programma religioso è nel vivo, ed ha preso avvio dallo scorso 16 settembre con l’avvio del novenario, quest’anno in occasione dell’anno giubilare, animato dalle parrocchie della diocesi.
Il 25 settembre, Festa Liturgica di San Severo, alle ore 19:30, il Solenne Pontificale, presieduto da Mons. Giuseppe Mengoli, Vescovo della Diocesi ed animato dal Coro Diocesano.
Il 28 settembre, quarta domenica del mese (come da tradizione), giorno della processione solenne, il simulacro di San Severo e le sue reliquie saranno portati in giro per le vie principali della Città a partire dalle 18:30. La processione sarà accompagnata dall’Orchestra di Fiati Banda Rossa “Città di San Severo” diretta dal Maestro e professore Francesco Buono.
In parallelo viaggia anche il programma civile che ha inizio domani 21 Settembre alle ore 20.30 in Cattedrale con un Momento di preghiera in musica a cura del Coro “Laudate Dominum”,nel 5° Anniversario della nascita del coro (con le testimonianze di vita di 5 campioni di fede).
Giovedì 25 Settembre:
– Alle ore 18:00, partirà dalla Villa Comunale “L. Fantasia” il corteo da parte di una delegazione CORTEO STORICO “CARLO V” dell’APS Centro
Culturale “L. Einaudi” di San Severo, con la partecipazione del gruppo sbandieratori
“APS SBANDIERATORI E MUSICI FLORENTINUM” di Torremaggiore (Fg), che renderanno Omaggio al Santo Patrono in Cattedrale.
Dal 26 al 28 Settembre:
Presso la Villa Comunale “L. Fantasia” si svolgerà la I Edizione “SAN SEVERO IN FIERA”, esposizione di attrezzature e mezzi agricoli a cura del Comitato Festa.
Domenica 28 settembre:
Durante il percorso processionale, verranno incendiate 4 batterie alla sanseverese a cura dell’Associazione Pro Civitate di San Severo e dal Comitato Festa.
Al rientro della processione, lancio di coriandoli a cura del Comitato Festa.