ComunicatiPrima Pagina
CONCLUSO IL PROGETTO “DIALETTO A SCUOLA”. A SAN SEVERO CONCERTO DEI CANTORI DI CIVITATE

Si è concluso sabato 20 settembre 2025, presso la Palazzina Liberty di San Severo, il Progetto “Dialetto a Scuola”, con Concerto de I Cantori di Civitate ed ospiti Matteo Grifa, Michele Monaco, Michele Pistillo, Giuseppe Trombetta. Durante la serata presentati i risultati del Laboratorio di Ricerca sulla Scrittura della Parlate Locali della Daunia.
Organizzato dall’associazione I Cantori di Civitate, in collaborazione con Compagnia teatro dialettale Mimì Augelli, UNPLI, Proloco d’Italia Puglia Delegazione Monti Dauni, in interazione con i Comuni di San Paolo di Civitate, Apricena, Torremaggiore, San Nicandro Garganico e San Severo, l’iniziativa ha visto diversi incontri in cui autori, cultori e studiosi del dialetto si sono confrontati per definire consuetudini e regole condivise sulla scrittura dialettale, anche con l’obiettivo di portare la lingua madre nelle scuole.
A coordinare gli incontri, Matteo Longo, de I Cantori di Civitate, compagine che ha regalato al pubblico un concerto ricco di colori e simpatia, all’insegna del miglior folclore dauno.
Tanti i cultori partecipanti, che hanno riconosciuto l‘importanza di incontrarsi per creare squadra, definire regole di scrittura condivise e proporre alle scuole un percorso didattico chiaro, senza dimenticare il ruolo della musica e della canzone popolare. Da ricordare il contributo della prof.ssa Rosaria Carosella, dell’università di Bari.
In calendario la costituzione di un Gruppo di studio permanente e la stampa di un Libretto.