50 ANNI DI SACERDOZIO PER DON MARIO COTA IL 14 SETTEMBRE

Domenica 14 settembre alle ore 19:00, nella chiesa di San Nicola a San Severo, la Comunità ecclesiale parteciperà alla celebrazione eucaristica in occasione del 50esimo anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. Mario Cota, con la presenza del nostro Vescovo, mons. Giuseppe Mengoli.
Classe 1949, dopo gli studi presso il Seminario Minore di San Severo e quello Regionale di Benevento, don Mario fu ordinato presbitero nel 1975 dal Vescovo della Diocesi mons. Angelo Criscito presso il Santuario di Maria Santissima del Soccorso. Don Mario, in seguito, perfezionò la sua formazione accademica conseguendo la specializzazione in Ecclesiologia e il Dottorato in Diritto Canonico presso la Pontificia Università Lateranense. Successivamente, frequentò il Corso presso il Tribunale Apostolico della Rota Romana, predisponendosi all’incarico di giudice ecclesiastico presso il Tribunale Regionale pugliese con sede a Bari.
Tra i primi incarichi in Diocesi, dopo l’esperienza come vicerettore e padre spirituale presso il Seminario Diocesano, collaborò dapprima con l’Ufficio Catechistico, di cui divenne responsabile, e con l’Ufficio Pastorale.
Negli anni, i vescovi che si sono succeduti hanno fatto affidamento sulle sue doti di studioso e di pastore: mons. Silvio Cesare Bonicelli (1991-1996) lo nominò responsabile dell’Ufficio Legale ed Amministrativo della Diocesi e, in seguito alla morte di don Giovanni Giuliani, lo chiamò al delicato incarico di Vicario Generale.
Durante l’episcopato di mons. Michele Seccia (1997-2006), oggi arcivescovo metropolita emerito di Lecce, fu membro del Collegio dei Consultori e consulente per gli affari speciali; con mons. Lucio Angelo Renna (2006-2017), poi vescovo emerito, ricoprì nuovamente l’ufficio di Vicario Generale, incarico mantenuto anche nel primo anno dell’episcopato di mons. Giovanni Checchinato, oggi arcivescovo metropolita di Cosenza-Bisignano.
Dalla fine degli anni ottanta, dopo la morte di don Francesco Morisco, don Mario diventa Arciprete Parroco della chiesa di San Nicola in San Severo, punto di riferimento per la Città e per intere generazioni di fedeli. Dal 2006 è anche Commissario Vescovile dell’Arciconfraternita del Soccorso e Presidente del Comitato Festa Patronale, ruoli che testimoniano il suo radicamento nel tessuto sociale e religioso della Città, da qualche mese a questa parte, inoltre, mons. Mengoli lo ha nominato Commissario Vescovile dell’Arciconfraternita di Sant’Antonio Abate a San Severo.
La sua competenza canonistica lo ha portato ad assumere incarichi di responsabilità anche oltre i confini diocesani: è infatti giudice e vicepresidente del Tribunale Ecclesiastico Regionale Pugliese a Bari.
È noto non solo per le competenze accademiche, ma anche per la capacità di tradurre la legge canonica in prassi pastorale, sempre attenta alle persone.